www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietŕ, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Messaggi | Venerdi 24 Marzo 2023

Nuovo oggetto
Icon:
Titolo:

Descrizione:

Usa gli Smileys Inserisci un'immagine

Nome:
Vengo da:
Email:

Inserisci la parola che leggi qui sopra prima di inviare:
Stai rispondendo al messaggio di: Damiano Nicolella
[07-03-2014, a  18:32]
Re: Tamburelli & tamburelli
RITO PER LA BENEDIZIONE DELLE "CAVISCIOLE" (NASTRINI)
DEL TAMBURELLO NELLA CHIESA DELL'IMMACOLATA
A FRANCAVILLA FONTANA

(fonte: Piero Balsamo, cartapestaio, classe 1977, di Francavilla Fontana)

•Si va con le cavisciole in mano (rossa per San Cosimo, verde per San Damiano, bianca per Sant'Antimo, gialla per San Leonzio, blu per Sant'Euprepio) davanti alle statue dei cinque fratelli martiri nella chiesa suddetta;
•si recita un Pater e un'Ave;
•di seguito si recitano le seguenti preghiere (in dialetto di Ceglie Messapica):

Sande Coseme de la Macchie,
in questa chiesa te venghe a jacchie,
cu la volontà de Dì
e la Vergine Marì.

Sande Coseme de la Macchie,
addò šte te venghe a jacchie,
come spero in compagnia
di Giuseppe e di Maria.

Sande Coseme caritativo,
vieni vieni che ti aspetto,
ca sì ' nu belle sande
e la grazia ni la pote fà.

San Cosimo della Macchia,
in questa chiesa ti vengo a trovare,
con la volontà di Dio
e la Vergine Maria.

San Cosimo della Macchia,
dove ti trovi ti vengo a trovare,
come spero in compagnia
di Giuseppe e di Maria.

San Cosimo caritatevole,
vieni vieni che ti aspetto,
perchè sei un bel santo
e la grazia me la puoi fare.

•Un Credo davanti al Santissimo e la benedizione è conclusa.


Il forum del sito della chitarra battente ©ZIXForum 1.14 by: ZixCom 2006Up