www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietŕ, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Messaggi | Venerdi 24 Marzo 2023

Nuovo oggetto
Icon:
Titolo:

Descrizione:

Usa gli Smileys Inserisci un'immagine

Nome:
Vengo da:
Email:

Inserisci la parola che leggi qui sopra prima di inviare:
Stai rispondendo al messaggio di: giancarlo
[12-07-2012, a  08:40]
Re: PUTIPU', bafù, caccavella
La tela o il tessuto ha sostituito (in alcune zone geografiche) la pelle naturale, allorchè la stoffa, tela o tessuto ha smesso di essere cosa rara, preziosa e costosa.
Al contrario la pelle, facilmente reperibile e molto disponibile una volta, è diventata "un lusso" in altri periodi storici.
E' cosi che si è avuto il passaggio dall'uno all'altro materiale.
Più o meno la stessa sorte che è toccata agli otri in pelle delle zampogne, sostituiti, in alcune zone ed in alcuni periodi, dalla camera d'aria delle auto.
..Per fortuna la tendenza, specie per chi fa la ricostruzione in maniera filologica, è l'inverso, sia per i Bufù che per gli otri!

Il forum del sito della chitarra battente ©ZIXForum 1.14 by: ZixCom 2006Up