Stai rispondendo al messaggio di: alfonso
[07-01-2009, a 22:59]
Re: Chit Barocca/Chit Battente
caro Pierfi, è chiaro che mi riferisco ad un uso tradizionale in situazioni tradizionali, non possiamo certo dire che la tradizione della battente è attuale e perpetrata perchè è comparsa sul palco di sanremo o perchè Marcello Vitale ci ha fatto un disco, e il raduno di Rofrano non poteva essere un evento tradizionale non fosse altre perchè era la prima volta che veniva realizzato..
come vedi non possiamo ragionare in questi termini.. non è possibile "catalogare" o "definire" l'uso radicato, o tradizionale, o perpetrato, o saltuario, della battente, nè che è caratteristico di questa o quella area,
se volessimo farlo come dicevo noteremmo che, in campania è rarissimo, in basilicata è sconosciuta, nel salento non sapevano cos'era fino a qualche anno fa ecc.., nel lazio non ce n'è traccia, insomma una presenza "a macchia di leopardo" nel tempo e nello spazio, forse dovuta anche alla carenza di fonti, chissà.., ma se teniamo in giusta considerazione la carenza delle fonti possiamo anche ipotizzarne un uso piemontese..
|
|