www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietŕ, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Messaggi | Venerdi 24 Marzo 2023

Nuovo oggetto
Icon:
Titolo:

Descrizione:

Usa gli Smileys Inserisci un'immagine

Nome:
Vengo da:
Email:

Inserisci la parola che leggi qui sopra prima di inviare:
Stai rispondendo al messaggio di: Pier Filippo Melchiorre
[07-01-2009, a  22:22]
Re: Chit Barocca/Chit Battente
In qesti giorni di Natale ho
suonato e cantato un po' in giro per Ascoli e dintorni
da solo con la battente (canti natalizi e Pasquella).
La battente è quindi tradizionale anche dell'Ascolano solamente perchè
io la sto usando?
Io sostengo che nella musica popolare del Nord Italia, del
Bresciano e in particolare a Bagolino, la battente non è
uno strumento di tradizione come lo sono
il violino, l'organetto, l'ocarina, la piva, il piffero, il bassetto a tre corde.
La battente è tipica del sud (anche se mi sembra strano che tu possa sostenere
che nessunn sonatore tradizionale l'abbia usata quest'anno in Campania
a meno che non ti riferisci solo alle situazioni
siglate Peppino Blu) soprattutto perchè viene usata per eseguire un
repertorio tipico del sud e profondamente radicato.
Il repertorio del nord (gighe, monferrine, quadriglie,ecc.) viene eseguito,
storicamente a livello popolare, con altri strumenti che non la battente.
Vorrei serire una foto del gruppo di tradizionali musicisti di bagolino con i loro strumenti trdizionali.
Non ci riesco e ti posto il sito

http://www.bagolinoinfo.it/index.php?option=com_content&task= view&id=47&Itemid=99

Il forum del sito della chitarra battente ©ZIXForum 1.14 by: ZixCom 2006Up