Stai rispondendo al messaggio di: Pino Pontuali
[24-10-2007, a 14:51]
Re: Maitunate molisane: musica, colore...
Alla fine del dicembre 1999 ero a Pietracatella a fare uno spettacolo di musica e recitazione dal titolo “IL Ponte” di Pierluigi Giorgio, attore e regista di fama nativo di Pietracatella. In quella occasione, la sera dell'ultimo dell'anno, assistetti al "rito" delle "maitunate" e ne sono stato conquistato. Poi, durante il soggiorno, ho conosciuto un certo Giuseppe Mignogna che, oltre a cantarmi, dedicandomele, alcune maitunate mi ha anche cantato altre canzoni tradizionali di quel paese, che io ho diligentemente registrato sul mio portatile.
La cosa che mi ha molto colpito è stato il fatto che anche, e forse soprattutto, i ragazzi erano i più agguerriti praticanti di quella tradizione. Anche a me fu data la spiegazione che il termine maitunata possa intendere un canto mai cantato prima, naturalmente intendendo il testo e non la melodia.
Il "bufu" o putipù o come volete chiamarlo, fatto nei modi e con materiali più disparati, era lo strumento principe nelle maitunate.
Pino
|
|