Stai rispondendo al messaggio di: Antonio
[24-10-2007, a 14:16]
Re: Maitunate molisane: musica, colore...
Lo strumento di cui parli, solo probabilmente poiché e facile sbagliarsi, è quello che a seconda dei posti può chiamarsi “NOVE, SEI O TRE MARTELLI”; “SUNAGLIERA”; “TAP-TAP” ecc… . Per quanto riguarda le dimensioni del bufù queste possono essere delle più diverse, dalle botti da tre quintali fino a secchi e recipienti con diametro da 25 cm. Ovviamente anche per la pelle, uscendo da quelle che sono le tradizioni, le soluzioni adottabili sono molte, con tessuti sintetici e non, come teli impermeabili di un certo spessore, e su un piccolo contenitore, anche pelli di daino o simili.
NOTA:
Trovare pelli ovine è spesso impresa non facile, a causa di epidemie, controlli e costi. In misura di ciò, spesso in un passato non lontano, venivano in soluzione (molti storceranno il naso, altri vomiteranno) i numerosi cani randagi.
|
|