Stai rispondendo al messaggio di: Giancarlo
[04-11-2008, a 10:07]
Re: Costruttori di flauti di canna.
Buongiorno.
Devo purtroppo correggere Pier Filippo quando dice, a proposito del flauto a paro :"Praticamente funziona come le due canne della zampogna molisana".
Ed essere fuori luogo e l'aggettivo "molisana", inteso come "zampogna a chiave molisana".
Il doppioflauto "a paro", quello vero, si chiama così, perchè riproduce esattamente la diteggiatura delle zampogne "a paro" siciliane o calabrese.
Esistono altri doppiflauti, compresi quelli che riproducono la diteggiatura ed accordatura della zampogna a chiave molisana, ma non sono "a paro"!
Di solito sono accordati come le zampogne corrispondenti, cioè Lab o Sol.
Si possono realizzare, comunque in tutte le tonalità, a richiesta e conseguentemente l'uso che se ne vuole fare.
I costruttori non sono tantissimi, perchè è uno strumento che negli ultimi anni era quasi completamente sparito per mancanza di domanda.
Saluti, Giancarlo
|
|