Stai rispondendo al messaggio di: Giancarlo
[21-02-2008, a 08:32]
Re: Costruttori di flauti di canna.
Buongiorno pippo:
Rispondo velocemente alle tue domande ed osservazioni:
Si deve per forza iniziare dal foro in basso, perchè l'accordatura di un foro posto superiormente dipende da quello che lo precede. Chi dice e fa una cosa diversa non è un bravo costruttore! Anzi ...E' UN ASINO!
L' accordatore? Non è necessario: è sufficiente un qualsiasi altro strumento (naturalmente accordato) che funzioni da paragone (vanno benissimo le tastiere).
La zeppa puoi incollarla come vuoi, ma i migliori flauti o friscaletti, quelli fatti bene e più vicini alla tradizione, NON HANNO LA ZEPPA INCOLLATA.
La colla è una cosa moderna.
Il sig. Occhino di Taormina aveva settant'anni nel 1994, ora ne dovrebbe averne 84. Non ho sue notizie da molti anni! Non so se è ancora in attività!!! Online trovi di sicuro, friscaletti spacciati per suoi, ma chi lo sa se sono veramente suoi???
In giro ce ne sono di ottimi, anche di costruttori meno noti e magari non siciliani, costano poco e sono ottimi.
Addirittura un amico mio, che è uno scemo, li regala??
Le cose che non si pagano non si apprezzano;
Un pò come i consigli!!!
Saluti, Giancarlo Petti
|
|