Stai rispondendo al messaggio di: Giancarlo Petti
[26-09-2007, a 13:14]
Re: Costruttori di flauti di canna.
Eoardo, "l'effetto conico" è proprio la cosa a cui pensavo quando ho visto la canna alla rovescio.
...Secondo me tu la sai lunga, anche se non vuoi farlo capire.
Comunque "l'effetto conico" si può sfruttare anche con la canna dritta, scegliendo quelle naturalmente più sottili verso il nodo.
Se non fosse possibile, poco male: avrammo solo una piccola differenza nella distanza tra i fori o nel diametro degli stessi.
L'effetto "soffiato" può dipendere da vari fattori:
1) la finestrella potrebbe essere troppo lunga
2) lo spazio tra la zeppa ed il fusto potrebbe essere troppo largo
3) il diaframma-nodo è stato troppo allargato, in rapporto alla forma complessiva dello strumento
4) il flauto è troppo "grosso" in rapporto alla tonalità (il primo foro inferiore mi sembra troppo lontano dalla parte finale della "culazza".
Non preoccuparti però, ....anche a me spesso escono non perfetti.
Sono ugualmente belli ed adatti ad imparare a suonare.
Ma ripeto quello che ho sembre detto: ogni canna è una storia a parte!
Saluti.
|
|