Stai rispondendo al messaggio di: Edoardo Morello
[26-09-2007, a 11:43]
Re: Costruttori di flauti di canna.
Giancà, io ho un sacco da imparare, soprattutto dagli esperti come te, non mi accontento mai di quello che riesco a fare ;)))
E' vero, l'oleandro è di tradizione siciliana ed è tossico, ma (per ora) ancora non mi è successo nulla ;)) D'altra parte come giustamente sottolineavi tu anche il fico è tossico. Ahimè... nel mio giardino però, abbondano gli oleandri ma c'è anche un fico... vedrò. In realtà ho provato, ottenendo buoni risultati, con i rami di alloro (qui da noi abbondano) soprattutto i giovani esemplari hanno una sezione perfettamente tonda e molto lavorabile e hanno il vantaggio di non essere tossici.
L'esemplare che senti suonare ( quello della foto) ha DUE buchi posteriori, nel brano però erano tastati entrambi. Ne ho altri anche 7+1 oltre ad una piccola collezione di traversi (sempre in canna)
p.s.
indovina chi suona il tamburello invece?? :))
Il piccolo frammento audio lo abbiamo registrato al laboratorio di Musicoterapia del centro riabilitativo
|
|