Stai rispondendo al messaggio di: Carmine
[29-09-2014, a 19:09]
Re: Costruttori di flauti di canna.
Salve a tutti, sono sempre io...avrei bisogno di qualche delucidazione riguardo la tonalità e l'accordatura dei flauti in canna.
Per il momento mi sto concentrando sulla costruzione di flauti con 7+1 fori, ma non avendo basi teoriche di musica non so come stabilire la tonalità dei miei flauti.
Uno degli ultimi esemplari restituisce il do con tutti i fori chiusi...è possibile stabilirne la tonalità?
Inoltre mi servirebbe sapere la diteggiatura e la scala per diverse tonalità (sol innanzitutto, poi fa e mi piacerebbe costruire strumenti anche in la e re) per poter accompagnare altri strumenti come organetto.
Volevo inoltre precisare che mi piace realizzare i miei strumenti con utensili "rustici": coltelli, ferro infuocato e al massimo carta vetrata, ma per intonare i vari nodi non ho altra scelta che utilizzare un accordatore elettrico. In particolare ho scaricato un'applicazione sul cellulare che restituisce la nota a 440 Hz (scusate se dico cavolate) e uso questo strumento per dimensionare il foro...Ci sarebbe un metodo più "arcaico" per accordare i vari fori?
Spero tanto che qualcuno mi risponda per iniziare una conversazione!
Per ora non ho gli strumenti con me, la settimana prossima conto di postare le foto. Nel frattempo inserisco la foto di uno strumento costruito e suonato a Novi Velia Dal compianto Giovanni Positano. Il flauto non è in mio possesso, ma mi è stato permesso di fotografarlo. Risale a circa 40 anni fa.
|
|