www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietŕ, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Messaggi | Martedi 5 Dicembre 2023

Nuovo oggetto
Icon:
Titolo:

Descrizione:

Usa gli Smileys Inserisci un'immagine

Nome:
Vengo da:
Email:

Inserisci la parola che leggi qui sopra prima di inviare:
Stai rispondendo al messaggio di: salvatore
[18-03-2013, a  16:19]
Re: Costruttori di flauti di canna.
Saluti a tutti, dopo un breve periodo di pausa (forzata...) sono di nuovo qua a complimentarmi con quanti hanno scritto su questo meraviglioso forum e noto con vero piacere che c'è del movimento...
-Per Giancarlo: aspetto Tue notizie... ;-))
-Per Angelo: Sarà che sono un pò "ottuso" data l'età ma, non ho capito bene le spiegazioni sulla finestrella; non potresti cortesemente palesare magari con qualche foto o disegno? ... Grazie e perdona la mia franchezza...
Per Giuseppe: Complimenti per i doppi flauti; sono bellissimi e complimenti anche al Tuo Maestro che alla veneranda età di 87 anni continua a trasmettere la tradizione. Detto ciò, perchè non ci dai qualche ragguaglio in più sulla tonalità, misure e quant'altro può servire per provare a fare qualche brutta copia dei tuoi?
Per Rino: ma come non lo sai? sono i famosissimi HULUSI cinesi fatti anticamente con le zucche a forma di bottiglia e successivamente in rame o bronzo... scherzi a parte li avevo visti per errore su ebay...comunque spero di esserti stato d'aiuto lo stesso, ciao.

Il forum del sito della chitarra battente ©ZIXForum 1.14 by: ZixCom 2006Up