Stai rispondendo al messaggio di: Salvatore
[02-02-2013, a 14:49]
Re: Costruttori di flauti di canna.
Caro Giancarlo Buongiorno, meno male che sei daccordo per quanto riguarda l'incollaggio della zeppa, anche se capisco che è meglio non incollarla... Ti ringrazio per la spiegazione su "cerca" sei stato più che esauriente. Per quanto riguarda il Tuo sogno di vedere pubblicata la sequenza della costruzione dei vari strumenti (zampogna,ciaramella ed altro), penso che sarebbe non bello ma bellissimo! Se ognuno mettesse a disposizione di tutti il loro "sapere" che non deve essere confuso con "segreto" poichè se andiamo a fondo quello che noi sappiamo è il retaggio di quanti ci hanno preceduto, penso sia "stupido" tenere per sè questi "segreti" che comportano una selezione a priori di persone o personaggi che hanno più o meno la fortuna di conoscere o di essere venuti a contatto con questo o quell'altro personaggio che gli ha "insegnato" i cosiddetti trucchi del mestiere. Ripeto per l'ennesima volta che, anche se tutti sanno come avviene la costruzione di un determinato strumento, solo chi ha talento emergerà... quindi il segreto se uno non ha la capacità innata se lo può solo "friggere"!!! Quindi sotto a chi tocca a fotografare sequenze dei vari strumenti popolari e non.... li aspettiamo a occhi "sbarrati"!!!
Per le canne, tranne che non me ne puoi procurare qualcuna che misura 40 cm da nodo a nodo (mi servono per fare alcuni esperimenti che ho in mente sulla quena), non mi puoi essere di aiuto... per le altre ho il "pastore di fiducia" che in cambio di qualche friscalettu, me le porta a volte anche con qualche "formina" di formaggio o ricotta....comunque grazie! Mi auguro che la canna che ti ho inviato sia arrivata tutta integra... un caro saluto, Salvatore.
|
|