Stai rispondendo al messaggio di: Salvatore
[24-01-2013, a 23:28]
Re: Costruttori di flauti di canna.
Caro Giancarlo, grazie ancora per i complimenti...non ho fatto granchè stavolta ma ho solo dato spero un piccolo contributo a tutti quelli che si affacciano per la prima volta in questo meraviglioso mondo dei flauti e friscaletti in modo che abbiano un aiuto per iniziare sorvolando un pò la "gavetta" e possano iniziare da dove sono arrivato io. Lo stesso metodo l'ho sempre adottato nei miei insegnamenti nell'arte marziale che pratico da tanti anni. Anche agli ultimi arrivati gli faccio provare tecniche che ho elaborato in più di trent'anni di pratica in modo che possano rendersi conto delle potenzialità dell'arte stessa. All'inizio fanno le tecniche "scimmiottandole" ma dopo un pò le eseguono meglio di me e hanno la possibilità di andare oltre altrimenti dovrebbero aspettare trent'anni per arrivare magari alle stesse tecniche. Non so se ho scritto bene il concetto e se è la cosa giusta ma io la vedo così... E' inutile,ripeto, avere segreti in cose che alla fine non ci appartengono, poichè le stesse cose che noi intuiamo, il più delle volte sono già state sperimentate da qualcuno che ci ha preceduto ma che magari non avendone avuto la possibilità o la volontà
non ha potuto regalare il suo sapere ad altre persone, facendolo perdere...
Ma per fortuna ci siamo noi che con le nostre sperimentazioni le riportiamo in "auge" :-)) saluti,Salvatore.
P.S. Sarebbe bellissimo se parlassi dei possibili motivi per cui il 7+2 è più diffuso del 6+1 compresa la noticina "alterata".... ;-)
|
|