Stai rispondendo al messaggio di: Giancarlo
[25-02-2011, a 22:30]
Re: Costruttori di flauti di canna.
Vittò ...scusami se sono sempre in mezzo, ma "tranci di canna che riproducono la diteggiatura della ciaramella molisana" è troppo riduttivo!
..E' riduttivo per i "tranci" (trancio è un qualcosa tagliato in maniera brutale...in due secondi, con un colpo secco di mannaia, e per te che li hai realizzati.
Ripeto che sono davvero belli e siccome di quel tipo li costruisco anch'io (e tu sai che sono il mio orgoglio), so bene cosa significa farli partendo dal nulla!
...Ora però ne voglio vedere qualcuno "con il nodo" e soprattutto, aspetto la riproduzione del "frauto" che hai recuperato dal signore anziano.
...Come ti dicevo, nella mail (ma ti è arrivata?) è un flauto di canna tipico della zona "sannita" e guardacaso... ha il nodo! :-)
...Tutti i flauti di canna sono friscaletti, anche se i "friscaletto" per eccellenza è quello a doppio foro posteriore, che ha un'estensione maggiore ed una "brillantezza" e "pienezza" di suono unica.
...Senza il nodo queste qualità scemano parecchio!
|
|