Stai rispondendo al messaggio di: giancarlo
[20-04-2009, a 10:19]
Re: Costruttori di flauti di canna.
Allora Bruno:
-le formule si possono anche usare, ma non sono quasi mai necessarie.
potrebbero servire quando si deve costruire uno strumento con misure, diametro e lunghezza, mai fatto prima.
-non sono difficili e basta conoscere appena appena un pò di Fisica, per sapere quale applicare.
-tengono conto della velocità del suono, della frequenza della nota che si vuole trovare e del fatto se lo strumento è cilindrico o conico.
-nelle pagine iniziali di questo forum ne abbiamo parlato e se non ricordo male, le ho anche scritte.
-le formule sono relative a strumenti con la cameratura interna regolare costante, cioè perfettamente cilindrici o perfettamente conici.
-le canne non sono perfettamente cilindriche e quindi le formule servono veramente a poco.
Per il problema al friscaletto, se mi fai capire meglio cosa fà ti dico come correggerlo.
Credo, se ho capito bene, che il problema sia nella zeppa e nello "scivoletto".
|
|