www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietŕ, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Messaggi | Sabato 10 Giugno 2023

Nuovo oggetto
Icon:
Titolo:

Descrizione:

Usa gli Smileys Inserisci un'immagine

Nome:
Vengo da:
Email:

Inserisci la parola che leggi qui sopra prima di inviare:
Stai rispondendo al messaggio di: giancarlo
[18-01-2009, a  18:13]
Re: Costruttori di flauti di canna.
Caro Bruno, quello che ti è successo penso sia capitato a tutti almeno una volta!!

Hai diverse possibilità:

1) Butti il friscaletto (ma non mi sembra il caso di farlo, specie perchè è uno dei primi! Io conservo i miei primi friscaletti come se fossero oggetti molto preziosi, tra loro c'è uno col buco fatto male come il tuo!)

2) Fai veramente come dice Ale, cioè accordi il friscaletto con i buchi così come sono stati fatti! Ti assicuro che non sarebbe "una nuova invenzione". Certo ne viene fuori un qualcosa di diverso e più difficile da suonare per chi è abituato con quelli normali!

3)Chiudi il foro sbagliato e ne realizzi un'altro al posto giusto!
Puoi chiuderlo facendo un piccolo disco di canna, delle esatte dimensioni del foro e lo incolli esattamente sul foro sbagliato.

4)Chiudi il foro sbagliato con della ceralacca e ne rifai un'altro.

5)Chiudi il foro con un dischetto di legno e ne rifai un'altro.
Per fare il dischetto, fai un tappo leggermente conico di legno, lo ficchi nel foro, segni il contorno con una matita, lo tiri fuori e lo tagli un pò prima del foro ed un pò dopo (lo spessore deve essere come quello della canna, un pò di meno va bene, un pò di più no, perchè sporgerebbe all'interno)


Il forum del sito della chitarra battente ©ZIXForum 1.14 by: ZixCom 2006Up