Stai rispondendo al messaggio di: Giancarlo
[09-12-2008, a 09:35]
Re: Costruttori di flauti di canna.
Sono daccordo.
Nozioni di tecnica esecutiva sono utili, anzi necessarie, anche per migliorare alcuni aspetti costruttivi.
Sapere "cosa e come" si deve fare per eseguire un pezzo, aiuta anche a "pensare e realizzare" lo strumento, per farlo nella maniera più agevole e comoda possibile.
Piccolo esempio: pezzi veloci, come quelli siciliani o abruzzesi-molisani, hanno bisogno di strumenti con fori vicini e leggermente "più grandi" di quelli campani o laziali.
Il tutto per ridurre il rischio di "errori", dovuto alla velocità ed alla necessità di chiudere i fori a metà.
(Questo esempio non è casuale, ma risponde ad una precisa domanda fattami da Alfonso.)
Saluti, Giancarlo.
|
|