www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietŕ, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Messaggi | Sabato 10 Giugno 2023

Nuovo oggetto
Icon:
Titolo:

Descrizione:

Usa gli Smileys Inserisci un'immagine

Nome:
Vengo da:
Email:

Inserisci la parola che leggi qui sopra prima di inviare:
Stai rispondendo al messaggio di: Bruno
[05-12-2008, a  22:43]
Re: Costruttori di flauti di canna.
Grazie a tutti! Suonare il friscaletto a 2000 chm dalla sicilia, anche dal'italia! E strano, no? Mio sogno: suonarlo con voi, con la fisarmonica, il tamburello, la quartara, la chitara, il maranzzano.......! Infatti con voi. Ora aspetto il mio ritorno a Trapani con fretta!

Domani, vado in classe di musica ,con l'autorisazione dei Professori di musica, durante una settimana vado a spiegare ai alunni francesi la storia del friscalettu, dove viene, la tonalità, i due buchi sotto (conoscono soltanto un bucco sul flauto dolce), il nodo della canna, come si suona questo bello strumento. Miei alunni cominciano avere i corsi di musica al collegio, hanno 11 anni fino 14. A scuola, suonano il flauto dolce. Ma andro spiegare, parlare del friscaletto ai piu giovanne perche il primo anno, parlano soltanto del flauto dolce, flauto di pan, flauti stranieri....mai di friscalettu. Oggi ho suonato un valzer (che ho vissuto e registrato nella mia testa) nel cortile della scuola.

Ho una missione, fare conoscere questo bello strumento di canna domani.

Saluti,

Bruno

Il forum del sito della chitarra battente ©ZIXForum 1.14 by: ZixCom 2006Up