Stai rispondendo al messaggio di: Valerio
[25-08-2016, a 13:34]
Re: quando una chitarra può dirsi battente ?
salve a tutti,mi chiamo Valerio Gorla ed ho l hobby della liuteria con particolare predilezione per gli strumenti cosidetti folk,etnici,popolari ecc ecc soprattutto quelli a corda suonati a plettro o simili( per intenderci non quelli ad arco) e per me le due caratteristiche fondamentali della chitarra battente sono l accordatura rientrante e da un punto di vista costruttivo la tavola spezzata col ponticello che preme su di essa. Nella mia esperienza costruttiva il comportamento di una tavola "premuta" è molto differente da una tavola "tirata"ed ognuna ha un modo peculiare di riprodurre le vibrazioni generate dalle corde e questo da allo strumento la voce giusta per rientrare nella categoria.
Saluti
|
|