Stai rispondendo al messaggio di:
[02-02-2014, a 18:03]
Re: quando una chitarra può dirsi battente ?
dopo 30 anni di attività incentrata sulla chitarra battente, sono arrivato ad alcune certezze, poche ma granitiche. primo la chitarra battente obbedisce ad una logica diversa rispetto alle altre chitarre, secondo il fatto che abbia la tastiera allo stesso livello del piano armonico è IMPORTANTISSIMO affinché possano essere applicati, sul piano musicale, i criteri in base ai quali è stata concepita, terzo l'approccio della mano destra alle corde doppie NON PUO' essere lo stesso che per le corde singole altrimenti che senso avrebbero le corde doppie? Inoltre i piroli sono importanti e preferibili alle meccaniche, ma soprattutto: non è detto che la chitarra battente debba necessariamente suonare scordata e avere un suono di merda! Chi non capisce queste ed altre cose, può anche proporsi e farsi proporre come il più grande battentista dell'universo ma della chitarra battente fondamentalmente nun ha capit' nu cazz'!!! Scusate ma quann' ce vo' ce vo'.
|
|