www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietŕ, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Messaggi | Martedi 28 Marzo 2023

Nuovo oggetto
Icon:
Titolo:

Descrizione:

Usa gli Smileys Inserisci un'immagine

Nome:
Vengo da:
Email:

Inserisci la parola che leggi qui sopra prima di inviare:
Stai rispondendo al messaggio di: Pier Filippo Melchiorre
[05-11-2009, a  21:45]
Re: il basso acustico
ho notato, correggimi se sbaglio, che la ta
presenta dei buchi, come se fosse stata tolta e poi rifissata con chiodi (come per la tua viola).
potrebbe essere un intevento del suonatore che avendo la tavola spaccata l'ha tolta,
incollata al centro con una catena e poi rimessa in sede con chiodi....ma non ci giurerei.
Il diapason del mio bassetto è 63 cm.....molto corto....e per questo dovrò prestare attenzione alla scelta delle corde in base all'accordatura che voglio ottenere.
Nel mio l'incastro a semplice...scavo il tappo superiore inclinato per ottenere la giusta inclinazione della tastiera e incasso il piede del manico che si incolla anche al fondo....praticamente come per un violino

Il forum del sito della chitarra battente ©ZIXForum 1.14 by: ZixCom 2006Up