www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietŕ, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Messaggi | Martedi 28 Marzo 2023

Nuovo oggetto
Icon:
Titolo:

Descrizione:

Usa gli Smileys Inserisci un'immagine

Nome:
Vengo da:
Email:

Inserisci la parola che leggi qui sopra prima di inviare:
Stai rispondendo al messaggio di: L Pelizzari
[05-11-2009, a  20:35]
Re: il basso acustico
Pierfilippo
vedo che guardi con estrema attenzione e sei un buon osservatore.
Ti voglio allora mandare anche la foto della tavola vista dall'interno, potrai notare la catena che è centrale e anomala per gli strumenti ad arco (probabilmente risponderà male sui bassi). Io non so ancora cosa farò nel restauro, ho conosciuto un esperto organologo, famoso e disponibile, e a lui chiederò consigli.
La sede trapezia che vedi in basso è una rettifica fatta da me, raddrizzando i lembi di una rottura, in attesa di fare un nuovo tassello.
Il manico si innesta con un incastro profondo a coda di rondine, una via di mezzo probabilmente tra l'attacco barocco e quello dell'attuale liuteria.
La tavola, ma non solo lei, è sottile e in cattivo stato.

Dovrei avere tutti i pezzi di questo strumento anche la gamba, molto consumata, quindi penso sia stato suonato appoggiandolo in terra. Non ho ancora fatto un esame molto approfondito dello strumento, comunque accetto il tuo invito e prossimamente posterò altre foto.
Sarei curioso di conoscere il diapason del tuo bel basso, quello di queste foto misura, se ricordo bene, circa 75cm.
Ho anche un basso a tre corde con diapason 905cm.
Ci sentiamo.
Lorenzo
{{img:656953791}}

Il forum del sito della chitarra battente ©ZIXForum 1.14 by: ZixCom 2006Up